Ho pensato che sarebbe utile, per un'analisi più soddisfacente della nostra scuola attivare un processo comparativo.

Per questo sono andata in giro per l'Italia ad osservare altri istituti: per aiutare voi, miei compagni, ad avere un giudizio complessivo basato su fonti oggettive.

Visitai l'Istituto del nulla per le scienze del qualsiasi nella città di Vago.

Mi colpì subito la pulizia della scuola, il bidello vestiva di bianco.

Ad ogni porta il bidello ci squadrò, ma decise che non valeva la pena di fermarci.

I muri erano ingialliti, forse dal tempo, forse dal fumo della stanza fumo ai fumatori (o da entrambi). Quattro orologi pendevano negli angoli della sala, segnavano all'incirca le tre ma nessuno andava d'accordo con l'altro. Delle otto lancette una era impazzita, un'altra si ostinava a ripetere il tic (senza tac), un'altra ancora cercava di rimanere ferma.

Visitai la scuola nelle sue aule, all'entrata di ogni aula era appeso il nome della classe. Era un peccato che tutte le lavagne fossero fatte di un marmo bianco, naturalmente il gesso non si vedeva, ma il più grosso problema era che non si riusciva a capire bene cosa fosse stato cancellato e quindi diventa difficile capire di cosa si parla in quella classe.

C'erano aule più o meno grandi, c'era Disegno Confuso, quella dell'unica materia, dei tratti casuali, Musicain, Silenzo a dondolo, esercizi di fisica in atmosfera.

Nei distributori automatici avevano aggiunto ai classici caffè, caffellatte, cioccolata, acqua (che io adoro) un tasto che recava la scritta QUALCOSA. Chiesto al bidello mi accorsi che era per quelli che non avevano preferenze. Ma poi non è mica detto che scenda quello che vuoi.

Corso di Laurea in Atrociologia

Primo anno: Diritto incivile, Pena criminale, Scatologia forense, Geografia delle discariche, Introduzione al sistema atroce, Storia del medioevo nostro, Filosofia dell'orrore, Letteratura d'inferno, Il pensiero atroce, Studi nazionali classici

Secondo anno: Scienza delle distruzioni I, Scienza delle distruzioni II, Chimica delle molecole assassine, Algebra lineare dello scempio, Analisi matematica delle funzioni atrocissime, Letteratura atroce, Tirocinio (ospedale, carcere o discarica), Diritto delle leggi assassine

Terzo anno: Scienza delle distruzioni III, Infermieristica dei dolori applicati, Diritto canzonatorio, Medicina interna del non so, Psicologia delle menti spente (modulo I e II), Fisica del caso, Manutenzione dei cadaveri I, Anestesia del cuore e tecniche di reperimento dei muscoli