Moscerini

Un rifugio per pensieri volanti

Le tre noci

Ogni volta che accendo la radio mi stupisco, mi chiedo se non sia tutta una presa in giro, a partire dai presentatori che sono sempre sorridenti anche quando sembrano avere il cervello.

Mi stupisce l'esagerazione degli oggetti discussi e le parole assolute.

Una pubblicità qualsiasi mi dice che in edicola c'è un volume di tremila pagine che assolutamente io devo comprare perché assolutamente non può mancare in casa mia.

Questo può significare solo 18 cose.

  1. il libro in questione non serve a sviluppare idee e ampliare le mie conoscenze.
  2. Il libro serve a riempire uno scaffale;
  3. Qualcuno li compra sul serio!
  4. Bene, di solito per argomento ci sono per lo meno 3 volumi, il che vuol dire 9000 pagine. Ora mi dite chi di voi ha letto un libro di 9000 pagine ultimamente? Va già bene se riesco a leggermi "Le tre noci" prima di addormentarmi!

Ma perché tenersi degli scaffali pieni di libri impossibili! Per far scena? Ma per favore, è una vergogna che anche i libri entrino a far parte dello spettacolo fenomenale di pinguedine che ci sovrasta!

Oggi Gamiro l'ho pensionato di nuovo credo che continuerà sabato perché ho troppe mosche da cucinare.

Nota del curatore: Rinvenuto in un cluster di tabelle come tre noci fossilizzate in uno strato del Pleistocene digitale. I 9000 fogli menzionati si accumulano nel database come papiri in una biblioteca alessandrina sommersa - troppi per essere letti, destinati solo a riempire gli scaffali virtuali. Le tre noci del titolo germogliano paradossalmente in un terreno di byte, testimoni di un'epoca in cui i libri pesavano ancora sui ripiani prima di dissolversi in query immateriali.

← Torna alla home