Moscerini

Un rifugio per pensieri volanti

Il Bisteccadotto

Quello che segue è il documento completo del Bisteccadotto, sviluppato dallo scambio di email del 20 marzo 2006 tra Andrea e Caterina.

PROPOSTA PER APPROVAZIONE BISTECCADOTTO

Gentile Giorg Dabiu Busch,

il nuovo bisteccadotto collegherà l'europa all'america e il suo principale obbiettivo è quello di scongiurare una possibile WWIII.

Infatti grazie al nuovo bisteccadotto, la nazione più debole potrà omaggiare quella più forte con grandi quantità di bistecche in tempi ragionevoli (e non come nella WWII, quando il cargo di bistecche si perse in mare e gli americani fecero il D-Day perché credevano di essere stati imbrogliati).

Il nuovo bisteccadotto sarà dotato delle più innovative tecnologie che praticamente renderanno inutile ogni manutenzione:

  • in caso di perdita di bistecche il sistema ripara automaticamente la falla perché circondato da un sanguedotto che coagula per l'occasione
  • in caso di inceppamento gli dei del bisteccadotto toglieranno il tampone
  • in caso di terremoto il bisteccadotto è programmato in modo da ondeggiare più forte in modo da essere lui stesso la causa di un terremoto più grande
  • in caso di incendio... si risparmia il tempo della cottura.

Il nuovo bisteccadotto funziona da solo, basta avvicinare una mucca, o qualsiasi essere vivente, vicino all'entrata, e questa verrà automaticamente affettata, dissanguata e bisteccata.

Dettagli tecnici:

  • tempo richiesto per il primo viaggio: 01 25' 00"
  • velocità: 5 bist/sec
  • velocità risposta al blocco di emergenza (in caso un vostro amico finisca nell'affettatrice): dai 2 ai 3 giorni
  • velocità risposta agli altri comandi: immediata
  • portata totale: 670'000 t

il tutto al prezzo di euro 2,50


RISPOSTA DEL VICE VICE VICE DIRETTORE

la proposta è stata accettata ad una sola condizione:

la sua impresa dovrà costruire un secondo bisteccodotto, (possibilmente un maciulladotto) che abbia termine nel mezzo dell'oceano, i punti più appropriati sarebbero quelli a elevata attività vulcanica sottomarina, per la depurazione dello stato puro da eventuali scorie umane fastidiose.

La si prega gentilmente di non costruire un dio atto alla manutenzione del suddetto, eventuali rotture saranno, anzi gradite.

Inoltre Le chiediamo di mantenere il segreto per quanto riguarda il fine del maciullodotto, una buona spiegazione potrebbe essere "beneficenza per pescicane".
(ed in effetti più o meno è la stessa cosa)

Altrimenti avrà l'onore di collaudare Lei stesso il suo "coso"dotto.

Cordiali Saluti

Vice vice vice direttore delle Pubbliche Imprese per la Pace nel Mondo
Mr. Lickass

Nota del curatore: Ho trovato questo documento mentre frugavo nei vecchi backup di Gmail, infilato tra una catena di Sant'Antonio del 2006 e una ricetta per la torta di mele. Il bisteccadotto! Giorg Dabiu Busch deve essere ancora là fuori da qualche parte, aspettando questa proposta. 2,50 euro per collegare due continenti con un tubo di bistecche - praticamente il prezzo di un caffè al bar della stazione. Mr. Lickass invece l'ho incontrato una volta al ministero, stava timbrando documenti con un timbro che diceva solo "PERCHÉ NO?". Mi ha detto che il maciulladotto è stato completato nel 2008 ma lo tengono segreto per non spaventare i pescecani.

← Torna alla home